Grande successo e partecipazione per il Meeting regionale dei dirigenti pugliesi, organizzato dal CSI Puglia a San Giovanni Rotondo (FG). “L’attività sportiva di oggi guardando al domani”: questo il titolo scelto per la tre giorni di incontri formativi che si è svolta dal 2 al 4 dicembre scorsi. Il presidente regionale del CSI Puglia, Ivano Rolli, ha fatto gli onori di casa presentando l’iniziativa e aprendo i lavori della tre giorni a cui hanno preso parte poco meno di cento dirigenti sportivi pugliesi, tra cui il vicepresidente nazionale Marco Calogiuri e la consigliera nazionale Serafina Grandolfo. A seguire, il convegno “Il CSI e il ruolo degli EPS nell’attuale sistema legislativo. Sport e Terzo Settore” con un proficuo confronto, moderato da Marco Calogiuri, tra Vittorio Bosio, numero uno nazionale del Centro Sportivo Italiano, e Rosa Barone, assessore regionale al Welfare e alle Politiche Sociali della Regione Puglia.
«La Regione Puglia si è posta da tempo l’obiettivo di sostenere lo sport in tutte le sue forme. Infatti, sono tantissimi i progetti in cantiere per provare a sviluppare le attività sportive nel nostro territorio e ci affideremo anche all’esperienza degli enti di promozione sportiva per la buona riuscita di questo progetto», ha dichiarato l’assessore Barone.
«Dobbiamo tornare a casa con una voglia di fare maggiore rispetto a ciò che abbiamo sempre fatto. Il limite dei mandati per i presidenti territoriali rappresenta di certo un problema, ma questo non deve allontanare in nessun modo i nostri dirigenti – ha aggiunto Vittorio Bosio –. Le persone che hanno sempre dato il proprio contributo sono fondamentali per noi. Dobbiamo tornare ad essere disponibili verso gli altri pensando a quello che serve agli altri. Parliamo di giovani pensando di imporre quello che vogliamo noi, ma ci siamo mai chiesti cosa vogliono loro?».
A seguire la discussione sul tema sport e chiesa con gli interventi di don Alessio Albertini, assistente ecclesiastico nazionale CSI, don Nunzio Falcicchio, assistente regionale, e Dario Murra, operatore pastorale e presidente del collegio nazionale dei probiviri. Nel pomeriggio, “L’attività sportiva del CSI verso quale direzione? Il nostro modello di attività è ancora valido?” con il supporto di Carmine Dipinto, direttore tecnico nazionale dell’attività sportiva CSI; Antonio Loconte, presidente regionale ANPIS, Roberto Brandi, vicepresidente del CSI Puglia e con la preziosa testimonianza dell’atleta paralimpico Michele Greco. In serata, invece, la celebrazione della santa messa nella chiesa di San Pio, presieduta da mons. Franco Moscone, arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo.
Spazio, infine, all’intervento di Ciccio Toscano, coordinatore regionale di Sport e Salute, e al convegno dal titolo “L’interregionalità al Sud. Le buone pratiche delle nostre attività” con i contributi di Carmine Dipinto, Ivano Rolli, presidente CSI Puglia, Enrico Pellino, presidente CSI Campania, Domenico Lavanga, presidente CSI Basilicata.
L’album completo delle foto puoi consultarlo al link: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.469691781938470&type=3