8 Febbraio Assemblea Regionale Elettiva – Ecco l’elenco delle Candidature. Roberto Brandi candidato Presidente Regionale

Si terrà il prossimo 8 Febbraio l’Assemblea Regionale Elettiva del Comitato Regionale Puglia, presso l’Hotel Barion in Bari – Torre a Mare.

Nella giornata del 18 gennaio 2025 si è riunita la Commissione Verifica Poteri e Garanzie che ha accettato le candidature al ruolo di Presidente Regionale, Consigliere Regionale, Revisore dei Conti Regionale e Commissione Regionale Giudicante.

Convocazione Assemblea

Regolamento elettorale assemblee regionali

Verbale Commissione Verifica Poteri e Garanzie del 18/01/2025

 

Ad Ostuni i titoli nella Randonnée della Valle d’Itria

Lunghe distanze, senza l’assillo del cronometro. Domenica 22 settembre ad Ostuni, in provincia di Brindisi, si svolgerà la quarta Randonnée della Valle d’Itria, di 214 km, valida quest’anno come Campionato nazionale CSI di specialità. Verranno premiate le prime tre squadre più numerose. Trecento maglie celebrative sono pronte nel pacco gara riservato ai randonneurs partecipanti. Alla manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Ostuni, ad oggi sono circa duecento gli iscritti.

Si parte dal Foro Boario della “Città Bianca”, dopo soli pochi km la salita “panoramica” con uno sguardo sul bellissimo mare Adriatico. Prima discesa, sulla via Francigena verso Cisternino. Quindi passaggio sul belvedere di Locorotondo, uno sguardo sulla Valle d’Itria, per poi arrivare al primo check situato al km 40. Si pedala poi verso Borgo di San Marco, poi Impalata, e giù in discesa verso fondovalle attraverso la discesa panoramica di Macchia di Monte, dove al km 75 si effettuerà il secondo controllo. Sempre sui pedali ecco la Panoramica di Monopoli prima della Loggia di Pilato fino alle porte della bellissima Alberobello. Dalla capitale dei Trulli si attraverserà quindi la campagna della bassa Murgia Barese ed il Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine. Al km 129, il 4° controllo. In fila indiana, lambendo la Riserva Naturale Regionale del “Bosco delle Pianelle”, si arriverà a “Pentima Rossa”, accolti dal Cristo Redentore che si affaccia sulla valle sottostante traguardando il Golfo di Taranto. Ecco quindi la salita più lunga del percorso, verso la bellissima Martina Franca, dove, al km 161, è previsto il 5° controllo con ristoro. Dritti verso Grottaglie, poi ancora Ceglie Messapica, un bel tratto di percorso vallonato, ed infine il rientro verso l’abitato di Ostuni. Discesona finale dopo 214 km e circa 2.700+ di dislivello, il traguardo della Randonnée pugliese. Alla cerimonia di premiazione per il Centro Sportivo Italiano sarà presente il presidente regionale del CSI Puglia, Ivano Rolli.

La Puglia porta nelle Marche ben 170 ginnaste

Sarà una settimana intensissima, scintillante e coreografica, ricca di sorrisi, emozioni, attrezzi in volo, spirito di squadra; agonismo e tanto divertimento. Si preannuncia così il 18° Campionato Nazionale di Ginnastica Ritmica, che vedrà dal 5 al 12 maggio le sue campionesse, per ogni categoria e livello, nell’individuale, nelle coppie e nelle prove a squadre, assegnando quasi duecento titoli nazionali. Una giuria attentissima e il sottofondo musicale ad ogni performance andranno a scandire il ritmo di un fittissimo ordine di lavoro, che vedrà nella settimana ritmica marchigiana più di 250 squadre in pedana ed oltre 100 coppie con oltre 1.600 esercizi proposti. L’appuntamento è fissato al PalaCarneroli di Urbino, il capoluogo marchigiano che con il suo stile rinascimentale ben si sposa con la raffinatezza e l’eleganza dei gesti della ginnastica.
Nel Campionato Nazionale di Ginnastica Ritmica, che gode del patrocinio della Regione Marche e della Città di Urbino, saranno 11 le regioni italiane presenti, con 1.566 iscritti portacolori di 137 società sportive rappresentanti 30 Comitati territoriali del CSI. Palla, nastro, fune, cerchio, clavette e corpo libero accompagneranno i body delle finaliste; in gara anche una decina di maschietti. La più piccolina in pedana è una bambina lecchese, della Rhythmics Gym: Lucia, di appena 5 anni. Il dato giovanile è comunque sbalorditivo. Considerate infatti tutte le 17 categorie in programma, il 73% delle ginnaste qualificate in finale ha meno di 14 anni. Senza dimenticare, come in ogni manifestazione del Centro Sportivo Italiano, garante dell’inclusione, un cospicuo numero di ginnaste “special”, atlete con disabilità che parteciperanno nel corso delle giornate nelle prove previste: individuali, a coppie e a squadre. Lombardia ed Emilia-Romagna contano insieme quasi mille farfalle in finale. Ben 10 le città dei Comitati provenienti dalla vicina regione emiliana: Carpi, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ravenna, Ferrara, Piacenza, Imola, Parma e Faenza, la cui società, il Club Atletico faentino, è quella ad Urbino con il maggior numero di iscritti alla finale, ossia un maschietto e 78 ragazze. Mentre Milano è il Comitato con più atlete finaliste, oltre 370. La Puglia porta nelle Marche ben 170 ginnaste, mentre il Trentino farà il tifo 112 volte per le sue portabandiera. Si parte lunedì 6 maggio, con le gare delle categorie del programma individuale e a squadre Small, per terminare con le Senior Super domenica 12 maggio per le ore 13.

Ritorna l’appuntamento del Meeting dei Dirigenti CSI in terra di San Pio

Come è ormai diventata tradizione, anche quest’anno, i Dirigenti del CSI Puglia, ma non solo, si ritroveranno a San Giovanni Rotondo per vivere il Meeting dei Dirigenti. L’appuntamento si terrà nei giorni dal 8 al 10 Dicembre 2023, presso l’hotel Gran Paradiso di San Giovanni Rotondo (https://www.hotelgranparadiso.it/).

L’appuntamento è aperto a tutti i dirigenti dei Comitati Territoriali e delle nostre ASD, Parrocchie o APS, che vorranno vivere due giorni di formazione, spiritualità e aggregazione con la famiglia CSI.

E’ prevista la presenza del Presidente Nazionale, dell’Arcivescovo di Bari e Presidente della CEP S.E. Mons. Giuseppe Satriano, del Direttore dell’Area Segreteria generale e welfare Michele Marchetti e del prof. Michele Illiceto.

circolare n. 1 – note amministrative

link per iscrizioni e prenotazioni 

 

 

 

Corso per l’ottenimento di una qualifica di primo livello, BI001 – Ginnastica – Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione, teorico e pratico, indetto dal #csipugliaaps, per Istruttori di Fitness con la qualifica riconosciuta BI001 Ginnastica – Attività sportiva ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness.

Il corso si svolge in modalità mista, la parte teorica mediante la piattaforma CSI Academy, accedendo dall’app MyCSI, e la parte pratica e di tutoraggio che sarà programmata in seguito.

 

Per iscriversi al corso è necessario registrarsi al link: https://ceaf.csi-net.it/…/fae65bba44f62422e14345e0cf06b857

 

CSI PUGLIA Finali Regionali Calcio a5 Open.

A Mesagne si chiude il cammino regionale del campionato di calcio a 5 open prima di intraprendere la via delle finali nazionali di categoria che quest’anno si disputeranno a Perugia dal 14 al 16 di Luglio. Una squadra delle accreditate a partecipare alle finali regionali timbrerà il biglietto per Perugia 2023.

Presso la struttura sportiva PLAY GARDEN sita in contrada Cavallino a Mesagne le squadre di tre Comitati, Ostuni, Lecce e Brindisi si daranno battaglia a colpi di goal per far proprio l’accesso alle finali nazionali CSI.

Domani Domenica 21 alle ore 09:00 il raduno delle squadre , i saluti di rito e dopo di che si iniziarà a giocare e fare sul serio. Da queste pagine un in bocca al lupo alle società partecipanti.